|
|||
|
CORTESIA, ACCOGLIENZA E QUALITA' DELLE MATERIE PRIME |
...e poi la gente, perché è la gente che fa la storia, quando si tratta di scegliere... La nostra storia è fatta proprio dalla gente che ci ha scelto e ci dato fiducia fin dal primo giorno di apertura, che ha continuato e continua tutti i giorni ad essere nostra "ospite", e noi non possiamo che essergli grata.
Venite a trovarci, almeno una volta, e.... ai ristorante
Forlimpopoli è conosciuta nel mondo come la "casa della cucina" per via del Pellegrino che ne divenne il vate, grazie al suo famoso libro, "La Scienza In Cucina E L'Arte Di Mangiare Bene". E il mangiar bene è la regola di lavoro che alla Rosa Dei Venti occupa il primo posto, perché mangiare è facile, il farlo bene è difficile. Una attenta e scrupolosa scelta delle carni e delle verdure direttamente dal produttore, consente di avere sempre il miglior prodotto per rapporto qualità/prezzo, e di verificare direttamente la filiera produttiva e la sua certificazione e ciò viene applicato anche al pescato. La lavorazione in cucina, di tipo casalingo e genuino, assume un ritmo tutto suo, quasi come infarcito di una armoniosa sinfonia, impercettibile all'orecchio, ma che lo sarà poi dai palati, anche di quelli più esigenti. Ogni piatto viene preparato con la massima cura e attenzione, come se fosse unico ed irripetibile, ed è sempre percettibile il sapore primordiale di ogni boccone, così il primo come l'ultimo, e a fine pasto, la memoria del gusto riporta ancora per qualche minuto ogni distinto sapore.
pizzeria
La pizza, si sà, è una invenzione tutta napoletana, ed è riconosciuta in tutto il mondo come uno dei migliori prodotti "made in Italy".
Il nome "pizza" deriverebbe da una locuzione in dialetto
napoletano del verbo latino pansare, ovvero pigiare, che
a sua volta trarrebbe ulteriore origine dal greco
pitta ossia infornato. Si dice che la prima pizza, la Margherita, fosse stata creata in onore proprio della Regina Margherita di Savoia, e gli ingredienti scelti - mozzarella, pomodoro, basilico - rappresentano il tricolore italiano. Grazie a tecnica, passione, ed equilibrio e la pizza diventa un'opera d'arte anche in Romagna: in effetti assomiglia molto alla piadina (romagnola), per tipo di preparazione dell'impasto. Cotta nel potente forno a legna, la pizza intrisa del calore naturale di questa, assume un sapore unico ed inequivocabile, e lascia un profumo caldo nell'ambiente al suo passaggio fra i tavoli che fa salire l'acquolina.
asporto
Mangiare è come pregare e amare: ognuno deve poterlo fare nei modi e nei tempi più giusti e possibili. Spesso capita che si sia impossibilitati alla preparazione del pranzo, andare al ristorante, in un bar anche per un panino veloce, e allora nasce l'idea di un servizio in grado di soddisfare questa esigenza: l'asporto. Si tratti di pietanze o di pizza, chiunque prenotando può avvalersi di questo servizio sia per il pranzo, per la cena, o per uno spuntino di tarda serata. Semplice e pratico: ci si può recare personalmente all'orario prestabilito a ritirare la propria ordinazione, oppure aspettare direttamente dove ci si trova che suoni il campanello per ricevere il proprio pasto. Alle ordinazioni sarà applicato un supplemento di consegna di 1,00 euro per Forlimpopoli città e di 2,00 euro per le zone limitrofe. |
|
|
|
|
|
galleria foto
|
|
|
|